Corso addetti antincendio

Corso antincendio

Il D. Lgs. 81/2008, in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, impone al datore di Lavoro di “designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio di pronto soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza”.

In tal senso, il Gruppo Minerva eroga un corso antincendio per gli addetti  designati nelle aziende in base al livello del rischio, così come stabilito dall’ All. 3 del DM 02/09/21:

Livello 1 (4h di formazione) per le attività dove le condizioni di esercizio sono con scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme;

Livello 2  (8h di formazione), per tutte quelle attività presenti nell’ All. I del DPR 151/2011, tra cui cantieri temporanei e mobili ove si detengano e si impieghino sostanze infiammabili e si faccia uso di fiamme libere;

Livello 3 (16h di formazione), per attività quali fabbriche e depositi esplosivi, centrali termoelettriche, depositi al chiuso di materiali combustibili, alberghi con oltre 200 posti letto, case di cura e case di ricovero, e molti altri.

Inoltre consigliamo di effettuare la formazione per l’aggiornamento antincendio ogni tre anni o in base alle disposizioni delle norme vigenti in merito alla sicurezza sul lavoro.

Obiettivi dei corsi antincendio

Nell’ottica dell’espletamento della formazione obbligatoria relativa DM 02/09/21, il corso addetti antincendio ha l’obiettivo di formare il lavoratore per svolgere al meglio i compiti di addetto alla prevenzione incendi, per ciò che riguarda la conoscenza della legislazione in materia di prevenzioni antincendio, le giuste modalità di utilizzo delle attrezzature di spegnimento, le procedure da seguire in caso di evacuazione e le capacità di rapportarsi al meglio con gli altri addetti alla sicurezza sul lavoro e con i vigili del fuoco.

Inoltre in base al livello di rischio vengo fornite all’addetto che si occuperà della prevenzione incendi una serie di competenze teorico pratiche specifiche, ad esempio per le aziende a rischio alto è prevista una prova pratica e a fine corso verrà rilasciato un attestato con il quale si potrà effettuare l’esame per il rilascio dell’idoneità tecnica presso il corpo nazionale dei VV.F

Destinatari

La formazione per addetti antincendio si rivolge ai lavoratori definiti dall’art. 2 del D. Lgs. 81/08,  e designati dall’art. 18 del Testo Unico.

Durata

  • Corso antincendio Livello 1: Corso in aula di 4 h;
  • Corso antincendio Livello 2: Corso in aula di 8 h con esercitazione pratica di spegnimento con vasca simulazione incendio;
  • Corso antincendio Livello 3: Corso in aula 16 h con esercitazione pratica di spegnimento con vasca simulazione incendio, utilizzo di appositi DPI antincendio (dispositivi di protezione individuale). Con il nostro attestato di rischio elevato è possibile anche effettuare la prova di esame presso Vigili del Fuoco per l’idoneità tecnica.

Sede del corso antincendio

I corsi antincendio su Roma vengono tenuti nella nostra sede di Capena (RM) e/o Monterotondo (RM) con frequenza mensile o settimanale, è possibile organizzare corsi antincendio specifici presso il domicilio del cliente a partire da 5 addetti da formare. Le prove pratiche necessitano di uno spazio esterno in cui poter simulare l’incendio mediante apposita vasca di spegnimento antincendio.

 


 

    Ti interessa?

    Lascia i tuoi dati e ti richiamiamo noi!

    Ho letto e accetto la privacy e cookie policy