Riduzione premio INAIL OT23
Come ogni anno, Gruppo Minerva viene incontro alle aziende con le quali collabora, rendendo operativo il servizio di assistenza per la domanda di riduzione del premio INAIL OT23, ex OT24.
La diminuzione può essere richiesta da tutti coloro (datori di lavoro) si siano impegnati ad adottare misure antinfortunistiche e/o azioni formative aggiuntive a quelle obbligatorie per legge.
Investire nella sicurezza sui luoghi di lavoro, dunque, conviene! Noi ti aiutiamo a usufruire dei contributi previsti dalla legislazione vigente. Una riduzione del premio INAIL corrisponde a un risparmio importante per qualsiasi azienda, soprattutto per le imprese ad alto rischio d’infortuni sul lavoro, come quelle che operano nel settore edile. Non è da sottovalutare anche la riduzione del premio INAIL per gli artigiani e categorie affini.
La riduzione del premio INAIL andrà da un massimo del 28% per le aziende con meno di 10 operai, come sono la maggioranza delle imprese edili, fino a un minimo del 5% per le imprese con più di 200 dipendenti. Il provvedimento in questione è di tipo permanente e Gruppo Minerva si è posto come obiettivo quello di aiutarti a usufruirne, per promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro e allo stesso tempo offrirti un notevole risparmio.
Ma fa’ attenzione! La domanda di riduzione contributiva INAIL deve documentare le iniziative svolte entro il 31 dicembre dell’anno precedente.
L’INAIL ha rilasciato da poco il nuovo modello OT23 per la richiesta per la riduzione dei tassi assicurativi, contattaci e lo compileremo insieme, con la certezza di allegare tutta la documentazione richiesta.
Riduzione contributiva INAIL – qualche esempio
Come dicevamo, la riduzione contributiva INAIL è particolarmente vantaggiosa per le imprese del settore edile, e quindi ad alto rischio infortuni. Ipotizzando una retribuzione annua lorda di circa 25.000€ a dipendente, con una contribuzione dell’11%, andresti a versare all’INAIL 2.750€. Se la tua azienda, grazie ad azioni aggiuntive sulla sicurezza, riuscisse a ottenere una riduzione contributiva INAIL del 28%, andresti a risparmiare circa 770€ per dipendente.
Un discorso simile può essere fatto anche per una società di servizi. La tua azienda, su una retribuzione annua lorda di 35.000€ a dipendente con tasso medio INAIL del 2%, andrebbe a pagare circa 700€ a lavoratore. Con il 28% di riduzione contributiva INAIL che ti aiuteremo a ottenere, invece, potrai risparmiare circa 196€ a impiegato.
Facendo due conti, quindi, un’azienda composta solo da un impegnato e un operaio edile potrebbe risparmiare fino a 1.500€ l’anno.
Per presentare le domande e, quindi, ottenere lo sconto è fondamentale agire con largo anticipo e nel pieno rispetto delle tempistiche. Per questo motivo, noi di Gruppo Minerva sapremo come supportarti durante ogni fase della procedura, ancora prima della richiesta dell’agevolazione, studiando con te un piano per la tua azienda e per l’adozione di tutte le misure necessarie in fatto di sicurezza sul lavoro ed igiene degli ambienti.
Gruppo Minerva è qui per assisterti in tutto e per tutto, cosa aspetti? Contattaci subito, i termini stanno per scadere!