Corsi manutentori presidi antincendio

Il corso manutentori antincendio nasce con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008, in quanto la manutenzione delle attrezzature da lavoro e dei presidi antincendio è diventato un obbligo; viene precisato, inoltre, che le operazioni di manutenzione sono rivolte a conservare i livelli di sicurezza raggiunti all’interno di un luogo di lavoro e che tali operazioni devono essere svolte da “personale qualificato”, senza però dare una specifica connotazione al personaggio “manutentore”.

Manutenzione antincendio, estintori, impinati e porte
Corsi di formazione per manutentori antincendio

Tali obblighi si sono rafforzati con il Decreto Ministeriale 21/12/2012 in cui viene ribadito più volte che la manutenzione deve essere affidata a “personale competente e qualificato” ma anche in questo caso, le caratteristiche che deve avere tale persona, venivano eclissate.

A sopperire alla mancanza del legislatore in tal senso, sta provvedendo l’Ente di unificazione UNI che nel pubblicare le nuove regole di buona tecnica, dedica una parte delle stesse a definire le caratteristiche che deve avere un “tecnico manutentore” o comunque una “persona competente e qualificata”; esempio significativo è la recente UNI 9994-2/2015 che tratta specificatamente di “Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore di estintori d’incendio”.

Lo scenario futuro delle manutenzioni dei presidi antincendio e delle attrezzature in generale sarà sempre più rivolto a personale formato e qualificato e che sia in grado di dimostrare ai propri clienti di avere quantomeno una base teorica esibendo, gli attestati di partecipazione a corsi di formazione rilasciati da enti di formazione abilitati sul territorio.

I nostri corsi manutentori presidi antincendio

Gruppo Minerva propone ai propri clienti corsi di formazione mirati alla sicurezza dei presidi ed impianti antincendio tra cui:

Al termine di ciascun percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione allo specifico corso di formazione da poter dichiarare ed eventualmente esibire ai propri clienti e con il quale potrete attestare di essere “manutentori qualificati”.

Obiettivi della formazione antincendio

I nostri percorsi hanno lo scopo di informare e formare il lavoratore che andrà ad effettuare le operazioni di manutenzione sui presidi antincendio. La formazione sarà su base quasi esclusivamente teorica ed effettuata secondo quanto stabilito dalle norme UNI applicabili al caso in esame.

I corsi manutentori presidi antincendio sono mirati a fornire informazioni sulla legislazione vigente e ciò che la stessa prevede in ambito di manutenzione, sulle tempistiche da rispettare per effettuare le operazioni di manutenzione, sulla documentazione da produrre, conservare e fornire al proprio cliente.

Destinatari

La formazione si rivolge ai lavoratori di società che hanno, per statuto, la possibilità di svolgere operazioni di manutenzione.

Durata

I corsi di formazione vengono svolti con le seguenti tempistiche:

  • Corso di formazione per tecnici manutentori di porte tagliafuoco: 4 ore.
  • Corso di formazione per tecnici manutentori di estintori portatili e carrellati: 6 ore.
  • Corso di formazione per tecnici manutentori di impianti idrici antincendio 6 ore.

Vuoi conoscere i prossimi corsi manutentori presidi antincendio in partenza? Contattaci subito!


    Ti interessa?

    Lascia i tuoi dati e ti richiamiamo noi!
    Ho letto e accetto la privacy e cookie policy