
ISO 9001: COS’È E A COSA SERVE
Quando parliamo di ISO 9000, vogliamo indicare una serie di norme e linee guida sviluppate dall’organismo internazionale I.S.O. (International Organization for Standardization) per la realizzazione di sistemi di gestione all’interno di un’azienda. Nello specifico l’ISO 9001 è la normativa atta a definire determinati standard per la creazione di un sistema per la qualità di un’organizzazione.
A cosa serve un sistema di gestione della qualità?
La ISO 9001 e gli altri attestati della qualità non sono meramente dei pezzi di carta, ma hanno un impatto molto forte sulla “vita” aziendale. La certificazione, o comunque l’adeguamento agli standard, sono volti a migliorare i processi aziendali, implementando l’efficacia e l’efficienza nella realizzazione del prodotto e/o nella erogazione del servizio, in modo da aumentare anche la soddisfazione del cliente.
In cosa consiste l’ISO 9001
Al centro del controllo qualità vi è la soddisfazione del cliente ed il check ciclico del processo produttivo, monitorando il percorso dei prodotti e/o dei servizi. Partendo dalla direzione, si analizzano le diverse aree organizzative, come per esempio la vendita e l’approvvigionamento, definendo le procedure e registrando ogni processo.
Il tutto deve essere accompagnato da una scrupolosa analisi aziendale e una valutazione delle opportunità, definendo la mission dell’impresa proprio attraverso una politica della qualità.
Come è strutturata la norma per la qualità
I 10 capitoli della certificazione ISO 9001 sono:
- Scopo
- Norme di riferimento
- Termini e definizioni
- Contesto dell’organizzazione
- Leadership
- Pianificazioni
- Supporto
- Attività operative
- Valutazione delle prestazioni
- Miglioramento
La norma, che in passato si adattava solo a poche e complesse aziende, ad oggi non pone paletti e si può certificare agli standard anche la pubblica amministrazione.
In breve, le norme ISO 9000 sono un modello che certifica la qualificazione ed è importante nella selezione dei fornitori, basta cogliere la sfumatura però, che sono le aziende e le procedure ad essere certificate non i prodotti stessi. Di fatto, per poter spiegare che cosa è una norma servirebbe un libro intero e non così poche righe, ma se state cercando informazioni e volete “andare in certificazione”, non esitate a contattarci.
Leave a Comment
You must be logged in to post a comment. Click here to login.