SICUREZZA E PROTEZIONE ANTINCENDIO IN MARE

Traghetto

La sicurezza e la tutela del lavoro non devono mai mancare anche quando si lavora in mare: in questo caso l’armatore è il responsabile dell’esercizio dell’impresa di navigazione e deve rispettare una serie di obblighi, tra cui occuparsi della valutazione dei rischi e delineare il Piano d’Emergenza relativo all’intera imbarcazione.

Quando ci troviamo a lavorare in mare c’è la possibilità di incorrere in rischi di diverso tipo: rischi di ustione, taglio, caduta, caduta in mare, rischio chimico e rischio elettrico.

La sicurezza a bordo

Per far fronte alle emergenze e prevenire situazioni di rischio il personale di bordo deve sempre essere dotato della giusta attrezzatura come indumenti ad alta visibilitàgiubbotti di salvataggio, caschi protettivi, scarpe antiscivolo, guanti e protezioni, luci di sicurezza e torce.

Inoltre, per mantenere sempre alto il livello di protezione della persona e di sicurezza a bordo ci sono alcune regole che vanno rispettate come:

  • addestrare scrupolosamente il personale per il compito che gli è affidato
  • mantenere sgombre le aree lavorative e prive di sostanze viscose o scivolose
  • mantenere sempre esposte le istruzioni di sicurezza nei vari locali dell’imbarcazione

Protezione antincendio

Tra i vari pericolo il rischio incendio a bordo nave non deve essere mai ignorato a causa della presenza di materiali combustibili: i pericoli possono essere numerosi ed è necessario mettere in atto tutte le manovre di sicurezza richieste dalla normativa.

Cortocircuiti, saldature, surriscaldamenti, cavi scopertio altri guasti elettrici possono facilmente provocare incendi, così come scintille o sigarette in quei casi in cui il divieto di fumare viene ignorato.

I punti della nave dove è più facile possa verificarsi un incendio sono:

  • la sala macchine
  • i depositi di combustibile
  • il locale dove è presente il gruppo elettrogeno
  • luoghi dove vengono utilizzate pitture o si svolgono lavorazioni a caldo
  • la cucina di bordo
  • le cabine

La messa in atto coscienziosa delle misure antincendio protegge i passeggeri e l’equipaggio a bordo da gravi rischie infortuni oltre che danni all’imbarcazione e alla sua struttura, che in mare possono essere fatali.

Gruppo Minerve offre supporto e tutti i servizi per una corretta protezione antincendio, contattaci per una consulenza personalizzata!

Gruppo Minerva

SICUREZZA NELLE SCUOLE: GLI OBBLIGHI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO LA PREVENZIONE INCENDI NEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTI RIFIUTI