La sicurezza sul lavoro vede nella prevenzione degli incendi una parte integrante della messa in sicurezza degli ambienti di lavoro.
Che cosa sono gli incendi?
“incèndio s. m. [dal lat. incendium, der. di incendĕre «accendere, incendiare»]. – 1. Evento conseguente all’infiammarsi e al bruciare di sostanze” Cit. Treccani
In spiccioli, gli incendi sono delle combustioni che si sviluppano senza limitazioni di spazio op di tempo, con un notevole sviluppo di fiamma, calore, fumo e gas caldi.
Antincendio
Per antincendio, invece, intendiamo quella serie di pratiche volte ad evitare, e in caso a debellare, gli incendi e le cause generanti.
Per arrivare alle pratiche antincendio, che vengono ben spiegate nei corsi, dobbiamo prima conoscere le cause e le condizioni che possono portare ad un innesco di una combustione incontrollata.
La combustione: dove iniziano gli incendi
La combustione è la reazione chimica che avviene fra tre elementi:
- Il combustibile, che può essere un elemento altamente infiammabile come la benzina o il legno.
- Il comburente, ad esempio l’ossigeno presente nell’aria.
- La sorgente di calore o la fonte di innesco, cioè dalla più banale sigaretta ad una fiamma mal controllata.
Senza uno di questi tre elementi la combustione e di conseguenza il rischio di incendi sarebbe pari a zero.
Cause d’incendi
- Cause accidentali
sono cause imprevedibili dovute al malfunzionamento dei macchinari che portano ad una combustione senza colpa o dolo degli esseri umani. - Cause colpose
Per colposo si intende la colpa da parte degli addetti ai lavori che per imperizia, imprudenza o inosservanza delle norme di sicurezza, compromettono la sicurezza anche per colpa di un singolo fiammifero. - Cause dolose
le cause doloso sono derivanti da atti di individui malintenzionati che, per motivazioni tutt’altro che produttive, tentano di innescare una combustione atta a sabotare l’attività lavorativa.
I rischi principali per le persone dovuti agli incendi
- Anossia
- Rischio di cecità.
- Ustioni e abrasioni.
- Intossicazioni dai gas prodotti dall’incendio.
- Nel peggiore dei casi, morte.
Nei prossimi articoli, sarà nostra premura fare una breve introduzione sulle pratiche antincendio, coadiuvati sempre dal nostro esperto, l’ingegner Stefano Perilli.
Fare degli ambienti di lavoro dei posti di sicurezza assoluta, dove il lavoratore non deve temere nulla, tantomeno gli incendi, è la nostra missione oltre che il nostro lavoro.
Comments 2
Pingback: Cause d'incendio, 7 steps per prevenirle - Gruppo Minerva
Pingback: Situazioni d'emergenza come comportarsi in 8 passi - Gruppo Minerva