The blog.

Featured image for “L’UTILIZZO CORRETTO DELLE ATTREZZATURE DA LAVORO”
22/12/20

L’UTILIZZO CORRETTO DELLE ATTREZZATURE DA LAVORO

Sul posto di lavoro i pericoli per la sicurezza e la salute dei lavoratori possono essere davvero tanti, ecco perché è fondamentale mettere in atto tutte le pratiche richieste delle normative dedicate alla Sicurezza sul Lavoro in maniera attenta e scrupolosa. Abbiamo visto come in un cantiere edile debbano essere sempre presenti figure specifiche che si occupino della coordinazione dei
Leggi l'articolo
Featured image for “LA VALUTAZIONE DEI RISCHI PER ATTREZZATURE E DPI”
18/12/19

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI PER ATTREZZATURE E DPI

Uno dei punti principali in termini di sicurezza sul lavoro riguarda i DPI e le attrezzature utilizzate quotidianamente dai dipendenti, che possono essere causa di diversi problemi per la salute se non mantenute sempre perfettamente funzionanti. Anche all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi o DVR (uno step di prevenzione richiesto dalla legge) viene dedicata una parte specifica all’esame delle buone condizioni
Leggi l'articolo
Featured image for “LE MISURE ANTICENDIO NEI CANTIERI TEMPORANEI”
30/10/19

LE MISURE ANTICENDIO NEI CANTIERI TEMPORANEI

All’interno dei cantieri deve essere mantenuto il corretto livello di sicurezza antincendio, partendo dalla prevenzione e dalla formazione dei dipendenti e di figure addette all’emergenza. Oltre a questo la legge specifica una serie di step di valutazione, controllo e verifica, che devono essere rispettati dal Datore di Lavoro. Anche per quanto riguarda i cantieri temporanei è necessario mettere in atto
Leggi l'articolo
Featured image for “USARE IN SICUREZZA PONTEGGI E TRABATTELLI”
03/10/19

USARE IN SICUREZZA PONTEGGI E TRABATTELLI

All’interno di un cantiere a volte è necessario svolgere parte del lavoro usando delle impalcature, installate per avere una durata temporanea. Come tutte le attrezzature e le strumentazioni utilizzate quotidianamente in cantiere da operai e dipendenti, devono essere attentamente controllati e utilizzati con specifici criteri di prevenzione e tutela dai principali rischi: in questo caso specifico riguardano principalmente la possibilità di infortunio dovuto a
Leggi l'articolo
Featured image for “LAVORO IN QUOTA: RISCHI E PROTEZIONI”
12/07/19

LAVORO IN QUOTA: RISCHI E PROTEZIONI

Il lavoro in quota è definito secondo l’art. 107 del D.Lgs 81/2008 come “una qualunque attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta a un’altezza superiore ai 2 m rispetto a un piano stabile”. La caduta durante lo svolgimento del lavoro in quota è ad oggi uno delle principali cause di infortunio o morte
Leggi l'articolo
Featured image for “OBBLIGHI DEL LAVORATORE –  SICUREZZA SUL LAVORO”
09/11/18

OBBLIGHI DEL LAVORATORE – SICUREZZA SUL LAVORO

Nella sicurezza sul lavoro esistono anche gli obblighi del lavoratore, che detto così potrebbe suonare strano, ma dobbiamo abbandonare quella concezione di una legge che investe negativamente solo i vertici della piramide. Specialmente nella nostra materia, in termini legalesi, le posizioni giuridiche soggettive passive come gli oneri e gli obblighi, sono tanti e colpiscono direttamente e indirettamente tutta l’organizzazione lavorativa.
Leggi l'articolo
Featured image for “HALLOWEEN E LA SICUREZZA SUL LAVORO”
28/10/18

HALLOWEEN E LA SICUREZZA SUL LAVORO

Halloween è una festa di origine occidentale, precisamente celtica, e prevede, oltre a dolcetti e festeggiamenti, travestimenti horror e scherzi da brividi. Halloween è la festa dell’orrore, che viene celebrata da anni anche nel nostro paese, e quindi meritava anche una menzione anche da noi. Per omaggiare questa festività abbiamo pensato di raccontare le storie più “horror” del nostro lavoro
Leggi l'articolo
Featured image for “NON SICUREZZA E GRAVI DANNI ECONOMICI”
21/09/18

NON SICUREZZA E GRAVI DANNI ECONOMICI

La non sicurezza, così espressa, ci fa intendere quella situazione in cui per ignoranza o tentativi di risparmio il datore di lavoro non ottempera agli obblighi normativi, per esempio a quelli prescritti dal TU 81/08. La sicurezza sul lavoro è malintesa e vista come un accessorio escludibile dalla dirigenza aziendale che non crea quello status di prevenzione dai rischi ei
Leggi l'articolo
Featured image for “MANUTENZIONE ED IMPORTANTANZA NELLA SICUREZZA SUL LAVORO”
14/09/18

MANUTENZIONE ED IMPORTANTANZA NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

La manutenzione è una parola chiave per la sicurezza sul lavoro, alla stregua di DPI, DVR, RSPP e chi più ne ha più ne metta. La manutenzione, nell’accezione del termine che intendiamo noi è fondamentalmente in generale, quindi non intendiamo per esempio solo quella relativa ai DPI. Di regola la manutenzione va di pari passo con l’attività di controllo e
Leggi l'articolo
Featured image for “INCARICO DA RSPP E VALUTAZIONE DEL RISCHIO”
10/08/18

INCARICO DA RSPP E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Chi riceve lo incarico da RSPP non è necessariamente una figura interna all’azienda, anche se spesso questa figura si appaia a quella del datore di lavoro. Una fase importantissima per la messa in sicurezza dell’ambiente di lavoro è la valutazione del rischio, che è obbligatoria per legge ed è uno dei doveri indelegabili del datore di lavoro. Il datore di lavoro,
Leggi l'articolo
The blog.