Blog Archives

cantiere edile
Quando si parla di lavori in un cantiere edile molto spesso ci si trova nella situazione di avere una o più imprese che svolgono differenti parti di lavoro, a volte anche contemporaneamente. Il rischio, quando si verificano situazioni di questo tipo, è che organizzare il lavoro in sicurezza diventi più complicato, con la possibilità di […]
Leggi tutto
Banchi e sedie di un'aula scolastica
Il Dirigente Scolastico svolge un ruolo fondamentale all’interno del proprio istituto e oltre alla gestione economica e la coordinazione del personale scolastico ha l’obbligo di occuparsi della sicurezza all’interno della scuola. Abbiamo già parlato di sicurezza nelle scuole, un tema estremamente delicato e preso in esame anche dalle normative europee. Il Dirigente Scolastico ha il […]
Leggi tutto
Nella sicurezza sul lavoro esistono anche gli obblighi del lavoratore, che detto così potrebbe suonare strano, ma dobbiamo abbandonare quella concezione di una legge che investe negativamente solo i vertici della piramide. Specialmente nella nostra materia, in termini legalesi, le posizioni giuridiche soggettive passive come gli oneri e gli obblighi, sono tanti e colpiscono direttamente […]
Leggi tutto
Halloween è una festa di origine occidentale, precisamente celtica, e prevede, oltre a dolcetti e festeggiamenti, travestimenti horror e scherzi da brividi. Halloween è la festa dell’orrore, che viene celebrata da anni anche nel nostro paese, e quindi meritava anche una menzione anche da noi. Per omaggiare questa festività abbiamo pensato di raccontare le storie […]
Leggi tutto
La non sicurezza, così espressa, ci fa intendere quella situazione in cui per ignoranza o tentativi di risparmio il datore di lavoro non ottempera agli obblighi normativi, per esempio a quelli prescritti dal TU 81/08. La sicurezza sul lavoro è malintesa e vista come un accessorio escludibile dalla dirigenza aziendale che non crea quello status […]
Leggi tutto
buon formatore
La manutenzione è una parola chiave per la sicurezza sul lavoro, alla stregua di DPI, DVR, RSPP e chi più ne ha più ne metta. La manutenzione, nell’accezione del termine che intendiamo noi è fondamentalmente in generale, quindi non intendiamo per esempio solo quella relativa ai DPI. Di regola la manutenzione va di pari passo […]
Leggi tutto
Risparmio sul premio inail
Chi riceve lo incarico da RSPP non è necessariamente una figura interna all’azienda, anche se spesso questa figura si appaia a quella del datore di lavoro. Una fase importantissima per la messa in sicurezza dell’ambiente di lavoro è la valutazione del rischio, che è obbligatoria per legge ed è uno dei doveri indelegabili del datore di […]
Leggi tutto
Scorrendo gli articoli del Decreto Legislativo 81/08 al numero 35 troviamo la riunione periodica, un obbligo a cui sono sottoposte tutte le aziende il cui numero di lavoratori sia superiore a 15. Caratteristiche della riunione periodica La riunione periodica però non è soltanto un obbligo in capo all’azienda, ma uno strumento del datore di lavoro […]
Leggi tutto
Con l’acronimo RLS intendiamo il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, e non è da confondere assolutamente con il Lavoratore Preposto. Nonostante le similitudini, i due ruoli si distinguono già a partire dalla loro investitura. Se il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è eletto, generalmente, dai lavoratori, il Preposto viene scelto dalla dirigenza. La curiosità è […]
Leggi tutto
buon formatore
Se si vuole parlare di prevenzione e sicurezza sul lavoro allora bisogna sapere delle figure di spicco in questo campo, come il lavoratore preposto, l’R.L.S. o l’R.S.P.P. per esempio. Oggi volevamo parlare del lavoratore preposto e della sua rilevanza in azienda, quindi la prima domanda da porsi è: Chi è il lavoratore preposto? Il preposto […]
Leggi tutto